Emotionless
- Silvia Lepri
- Aug 24, 2019
- 8 min read
Updated: Sep 8, 2019

I was in Phnom Penh for ten days now, walking in the riverside on my way home, to the GoodMorning Guesthouse, when I found myself thinking to be emotionless. Emotionless?! What even means!
Phnom Penh is the biggest city in Cambodia, the ”nation’s economic, industrial, and cultural center” said in Google’s words. To me, up to that moment, it was the city of the tuk-tuks, which I discovered to be cheaper if booked by the Grab’s app, the city of the 20000000 street-foods, of the mobile business: little tracks attached to a motorbike or a bicycle carried to any different corners of the city according to the business performance. It was the vital and energetic capital with many many markets, my favorite one being the Night market not far from home, where one evening I nicely bought two dresses for $5 and where I would go often for dinner, enjoying sitting on the square’s carpet between the food stalls to move later at the adjacent and bigger square to see some local singers and dancers performing their show on the stage. Phnom Penh resembled me a bit London with its vibes and creativity, with the young people looking for a better future, bars and shops; something – and this it was hard to admit - I was missing a bit. Yet, some retired western people (I got to know some Americans) appointed this city as their home, one of the reasons why being the low cost of life. Some of them said they would never have been able to arrive at the end of the month in America while here they could live very well financially speaking. However, I do not think this is the only motive. Anyways, after the first two days visiting museums, some famous places in the city and more than few temples - between the people socializing at all the time, expats drinking on their nice and clean bars and hotels and locals dancing together following the teacher steps in some public spaces on Friday and Saturday night - I was feeling like to be Home.
It sounds positive but, at that moment, the feeling to be home was shadowed with the feeling to be emotionless. I had seen new things, I had met new people, I had meditated for the first time in a temple, I had known open mind people with different jobs, stories, and futures. I had had an improvised date with a German guy met at the Night market the first evening. But since I landed in Cambodia nothing looked to me so incredible, so surprising, or so exciting. Where not these the sensations that you should feel when you travel around the world?
I had been in India the year before, where I’ve seen people nearly dying on Delhi street, street vendors and tuk-tuk. I had met people during my travels and each one of them had a story to tell or something exciting to share about other parts of the world. It’s all been always amazing share experience and speak about life with travelers, expats, and tourist as well as observing the city. The fact is the nothing tasted as new anymore. Even the improvised date with the smart German was nothing super exciting, and maybe that was because I didn’t care much about man, especially after the last disappointing London Experience. In some way, it felt like I’ve been already living in Phnom Penh in another life, and this was probably the most exciting thing I could think about.
What I was looking for? Wasn’t this trip really up to my expectations?
Expectation. This is the word. The dangerous word. Sometimes we live thinking about how we should live, felling what we should feel, following some algorithm someone or some shows or some books or the society brainwashed in our mind. Was I falling in this trap, even though I was always careful to not to; trying instead to follow the wave and just give me the chance to be carried away by the event or by the situation was appearing to me instant by instant?
This was my travel and I was getting to understand now that there is no one way to travel, but only and just Your own way. Each person plans and lives their temporary nomad life in a totally personal and unique way. So was fine don’t do always something crazy or exciting or don’t always feel that sensation of pure happiness and love inside.
So why I was still feeling emotionless?
I was calm, not worried about anything, not extraordinary happy and neither sad in any way. I was serene, and this was surprising to me especially if related to my expectations. Yes, I had a shocking moment when I first arrived in Malaysia, during the 10day Vipassana Retreat and then in Perenthian when my actual travel on the road was commencing. I was full of happiness and joy when I began to know other travelers, and when I was trekking in the jungle, or just laying on an empty beach and looking at the clear sea and sky. I felt strong emotions there, but the sensations were different now: I was In Cambodia doing something different, and living another moment of my traveling life.
I began to literally draw this Emotionless feeling and I understood that this also was an emotion. I just had to live it as all the other strong sensations. I was actually feeling something, I was in peace with myself and with the other people. I was able to stay long hours alone walking, drawing, writing, watching places, movies, temples, without waiting for something to happen or wishing to do anything else. I was able to enjoy my own company in a swimming pool and end up to speak with someone I would later go for dinner with. I was able to go out to the Night market and end up having a conversation with 12 Italians on holiday and then just leave and retire to my hotel after a couple of hours if I felt like. I was feeling calm and peaceful and this was strange to me because It wasn’t what I was expecting from my trip, that’s true, it was a new shocking sensation for me. A sensation I had to elaborate and understand and just live because for a long time I didn’t been able to feel like that.
Il teatro povero
Ero a Phnom Penh ormai da dieci giorni, stavo camminavo sulla riva del fiume mentre tornavo a casa, al GoodMorning Guesthouse, quando mi ritrovai a pensare di sentirmi senza emozioni. Senza emozioni?! Che cosa poi potrebbe significare!
Phnom Penh è la più grande città della Cambogia, il "centro economico, industriale e culturale della nazione", detta con le parole di Google. Per me fino a quel momento era la città dei tuk-tuk, che ho scoperto dopo una settimana essere più economici se prenotati dall'app Grab, la città dei 20000000 street-food, del business mobile: piccoli negozi collegati a una moto o una bicicletta trasportati in qualsiasi angolo della città in base alle prestazioni del mercato. Era la capitale vitale ed energetica con molti mercati, fra cui il mio preferito era il mercato notturno non lontano da casa, dove comprai due abiti per $5 e dove andavo spesso a cena. Mi piaceva mangiare seduta sul tappeto della piazza tra le bancarelle di cibo per poi spostarmi più tardi nella piazza adiacente, circondata da bancarelle di vestiti, per vedere alcuni cantanti e ballerini locali esibirsi sul palco. Phnom Penh assomiglia un po’ 'a Londra con le sue vibrazioni, la sua creatività, i giovani che cercano un futuro migliore, bar e negozi; qualcosa - difficile da ammettere – che mi mancava un po’ della metropoli inglese. Alcuni occidentali in pensione (ho conosciuto alcuni americani) hanno pure deciso di venire a vivere qua, essendo la vita più economica. Alcuni di loro mi hanno confessato che non sarebbero mai stati in grado di arrivare a fine mese in America, mentre qui possono avere una bella vita. Tuttavia, non penso che questo sia l'unico motivo. Comunque, dopo i primi due giorni - passati visitando musei, le principali attrazioni in città e piu di qualche tempio; tra persone che socializzavano in continuazione, espatriati che bevevano nei loro bar e alberghi carini e puliti, e gente del posto che ballava insieme seguendo i passi mostrati da un insegnante, nelle piazze principali il venerdì e sabato sera - mi sentivo a casa.
Sembra positivo ma, in quel momento, la sensazione di essere a casa era offuscata dalla sensazione di essere senza emozioni. Avevo visto cose nuove, avevo incontrato nuove persone, avevo meditato per la prima volta in un tempio, avevo conosciuto persone di mentalità aperta con diversi lavori, storie e futuri. Avevo avuto un appuntamento improvvisato con un ragazzo tedesco incontrato al mercato notturno la prima sera. Ma da quando ero atterrata in Cambogia, nulla mi era sembrato così incredibile, così sorprendente o così eccitante. Non sono queste le sensazioni che dovresti provare quando viaggi per il mondo? Ero stata in India l'anno prima, dove avevo visto persone quasi morire per strada a Delhi, venditori ambulanti e tuk-tuk. Avevo incontrato persone durante i miei viaggi e ognuna di loro aveva una storia da raccontare o qualcosa di eccitante da condividere su un'altra parte del mondo visitata. È sempre stato fantastico condividere esperienze e parlare della vita con viaggiatori, espatriati e turisti, nonché osservare la città. Il fatto è che nulla ora aveva il sapore di nuovo. Anche l'appuntamento improvvisato con il l’interessante ragazzo tedesco non era stato niente di cosi eccitante, e forse questo era dovuto al fatto che non mi importava molto di incontrare ragazzi, soprattutto dopo l'ultima deludente esperienza londinese. In qualche modo, mi sembrava di aver già vissuto a Phnom Penh in un'altra vita, e questa era probabilmente la cosa più eccitante a cui potevo pensare.
Cosa stavo cercando? Forse questo viaggio non si stava rivelando all'altezza delle mie aspettative?
Aspettativa. Questa è la parola. La parola pericolosa. A volte viviamo pensando a come dovremmo vivere, sentendo ciò che dovremmo sentire seguendo un algoritmo che qualcuno o alcuni programmi televisivi o alcuni libri o la società ci dicono sia giusto seguire. Stavo cadendo in questa trappola, anche se fino ad ora ero sempre stata attenta a fare in modo che non succedesse, ma a farmi invece trascinare dall'onda e a darmi la possibilità di farmi sorprendere istante per istante dalle situazioni che mi si presentavano di fronte? Questo era il mio viaggio e ora capivo che non esiste un unico modo di viaggiare, ma solo il tuo di modo. Ogni persona pianifica e vive la sua vita nomade temporanea in un modo totalmente personale e unico. Quindi andava bene non fare sempre qualcosa di folle o eccitante o non provare sempre quella sensazione di pura felicità e amore dentro. Quindi perché mi sentivo ancora senza emozioni?
Ero calma, non ero preoccupata per nulla, non straordinariamente felice e neppure triste in alcun modo: ero serena, e questo mi sorprendeva soprattutto se pensavo alle mie aspettative. Sì, ho avuto un momento scioccante quando sono arrivata per la prima volta in Malesia, durante il ritiro di Vipassana di 10 giorni e poi in Perenthian, quando stava iniziando il mio vero viaggio sulla strada. Ero colma di felicità e gioia quando ho iniziato a conoscere altri viaggiatori e durante il trekking nella giungla o semplicemente a stare sdraiata su una spiaggia deserta a guardare il mare e il cielo limpidi. Lì avevo provato forti emozioni, ma adesso le sensazioni erano diverse: ero in Cambogia a fare qualcosa di diverso e a vivere un altro momento della mia vita itinerante. In qualche modo anche questo cambiamento era stato uno shock rispetto alle prime 3 settimane di viaggio.
Ho iniziato letteralmente a disegnare questa sensazione emotiva e ho capito che anche questa era un'emozione. Dovevo solo viverla come tutte le altre forti sensazioni, senza pensare al passato o al presente. In realtà stavo provando qualcosa, ero in pace con me stessa e con le altre persone. Ero in grado di stare lunghe ore da sola camminando, disegnando, scrivendo, guardando luoghi, film, templi, senza aspettare che accadesse qualcosa o senza desiderare di fare qualsiasi altra cosa. Ero in grado di godermi la mia compagnia in una piscina e finire per parlare con qualcuno con cui poi sarei andata a cena. Ero in grado di uscire al mercato notturno e finire nel mezzo di una conversazione con 12 italiani in vacanza per poi ritirarmi dopo un paio d'ore se mi andava. Mi sentivo calma e tranquilla ed era strano per me, perché non era quello che mi aspettavo dal mio viaggio, è vero, ma si rivelava anche essere una nuova sensazione. Una sensazione che ho dovuto elaborare, capire e infine semplicemente vivere perché per molto tempo non ero riuscita a sentirmi così.
Comments